1 1 1 1 1 1 1 1 1 1Rating 0,00 (0 Vote)
Pan Pepato
@Copyright 2025 CasaMicci
  • Difficoltà
  • Preparazione: 00h:35m
  • Cottura: 00h:25m
  • Pronta in: 01h:00m
  • Dosi per: 4 pezzi
  • Calorie 0 Kcal
  • ItalianaTipica RegionaleUmbriaEmilia-Romagna

Ingredienti

Per la preparazione

  • 150 gr nocciole sgusciate
  • 150 gr mandorle sgusciate
  • 150 gr noci sgusciate
  • 150 gr uvetta
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 150 gr frutta candita
  • 350 gr farina 00
  • 300 gr miele millefiori
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaino pepe nero macinato grossolanamente
  • 1/2 cucchiaino noce moscata grattugiata
  • 4 chiodi garofano

Istruzioni

1
Metti subito in ammollo l'uvetta in acqua tiepida (o cognac) per 20 minuti.
2
Trita mandorle, noci e nocciole nel mixer.
3
Sminuzza la frutta candita.
4
Scalda leggermente il miele in modo che sia ben liquido. Sciogli il cioccolato a fuoco molto basso, fai attenzione che non scaldi troppo.
5
Aggiungi la frutta secca tritata, l'uvetta strizzata leggermente, la frutta candita sminuzzata e le spezie. Pesta in un mortaio i chiodi di garofano e unisci anche quelli. Mescola con un mestolo di legno o di acciaio (cucchiaio), l'impasto risulterà abbastanza compatto. Assaggia ed aggiungi eventualmente le spezie secondo i tuoi gusti. Versa il cioccolato fuso e amalgama bene il tutto.
6
Versa la farina sul tagliere o spianatoia e sopra la farina versa l'impasto. Impasta con le mani finché tutta la farina non risulterà assorbita. Fai un rotolo e dividi in quattro porzioni.
7
Con ogni porzione fai una palla e disponila su una teglia con carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per 25 minuti.

Conservazione

Si conserva per almeno un mese chiuso in una scatola di latta.

Note

Dolce tipico di Natale delle regioni Emilia Romagna e Umbria.
 
La frutta secca a me non piace tutta tritata fine, quindi se nel mixer risulta qualche pezzo più grosso... se a te piace va bene così. A me piace che ogni tanto si senta un pezzo più grande di frutta secca.
 
Le spezie non sono tutte uguali e quindi ti regolerai assaggiando l'impasto ed aggiungendo, nel caso, le spezie secondo i tuoi gusti. In fin dei conti è il tuo pan pepato...
Io l'ho diviso in quattro ma non è obbligatorio. La divisione mi consente di regalarlo ai miei amici e di non doverlo mangiare tutto...
 
Calorie? Perché vuoi rovinare tutto adesso? 

Ricette correlate

©Copyright 2019 CasaMicci
Tipica RegionalePiemonte
AutunnoInverno

Torta di albicocche

Commenti

Ultime Ricette

Hamburger di gamberi

Hamburger di gamberi

Gli hamburger di gamberi sono facilissimi e velocissimi da preparare.
2021 10 Mag
Rigatoni alla carbonara

Rigatoni alla carbonara

Piatto tipico della tradizione romana, scopri come eseguirlo a regola d'arte.
2021 10 Mag