Ricetta semplicissima che nasconde il segreto nella qualità delle materie prime.
Nella ricetta originale è prevista la scorza di limone nella farcia interna ma, avendole fatte a dicembre, ho voluto provare una variante con l'arancia e l'ho trovata perfettamente adeguata al clima...
Il pecorino, fresco o primo sale, deve essere a scaglie piccole, in questo modo si scioglierà con il solo calore della frittura e risulterà cremoso quando la seada verrà tagliata.
Per la pasta
Per il ripieno
Per la frittura
Per la finitura
Vanno assolutamente mangiate appena fritte, con il pecorino ancora morbido all'interno.
Commenti