Questa ricetta è lunga e senza un'impastatrice elettrica è impensabile farla in casa. Fatto salvo l'uso di questo elettrodomestico, il procedimento è lungo ma tutto sommato non di particolare difficoltà. L'unica difficoltà vera è maneggiare l'impasto ad alta idratazione al termine della lavorazione per la cosiddetta "pirlatura" che consiste, semplificando, nel roteare l'impasto sul piano per fargli assumere una forma di palla. Essendo un impasto ad alta idratazione (risulta estremamente appiccicoso alle mani) presenta delle difficoltà. Ma siccome non deve andare su nessuno scaffale di negozio... come viene viene.
Per il lievitino
Per il primo impasto
Per il secondo impasto
La farina di forza, o manitoba, è una farina in grado di tenere le lunghe lievitazioni ed è assolutamente indispensabile come puoi immaginare. Si trova comunemente in qualsiasi supermercato.
Qualora nell'etichetta del prodotto venisse riportata anche la percentuale di proteine, questa deve essere di 12/14%. Oppure può essere riportato il "W" (doppio v), in questo caso dovrà essere almeno di 300 (meglio 350).
Commenti