Il brisket è due cose tipiche americane assieme: un taglio di carne ed un modo di cucinarla allo stesso tempo.
Innanzi tutto vediamo il taglio:
È la punta di petto di manzo che si estende fino alla spalla e comprende due muscoli che in parte si sovrappongono, detti "flat" e "point", separati da un sottile strato di grasso che mantiene la carne sugosa durante la cottura.
È un taglio di carne di seconda scelta, naturalmente, in quanto sono muscoli che lavorano e risultano piuttosto coriacei se non cotti con metodi adeguati, prevalentemente lunghi e a bassa temperatura.
Come tutte le ricette tradizionali, ogni famiglia ha la propria "originale"... quindi si va a gusto personale per la rifinitura.
La preparazione di questo taglio di carne prevede un rab, un mix di spezie per la marinatura nel quale non possono mancare aglio, cipolla, zucchero di canna, pepe, sale marino. La cottura in Texas avviene rigorosamente al barbeque a legna (o carbonella) dove viene accuratamente affumicata. In forno non è possibile affumicare la carne, quindi si può aggiungere al rab della paprica affumicata. Oppure si può marinare la carne per dodici ore in un "fumo liquido", una salsa che si acquista già pronta e che conferisce alla carne il tipico sentore di affumicatura, prima di marinarla altre dodici ore con il rab.
Il risultato, a fine cottura, è una carne così tenera da sembrare burro, estremamente saporita e gustosa. In Texas è come una religione e viene servita dentro un panino con abbondante salsa barbeque.
Per la marinatura
Per la carne
Per la salsa barbeque
Per la cottura calcola un'ora in forno a 100 gradi centigradi ogni 500gr di carne. Per un pezzo di carne di 2,5 chili, quindi, vanno calcolate circa 5 ore di cottura. Ad ogni modo, la carne è pronta quando al cuore raggiunge gli 80 gradi centigradi.
A Minorca puoi chiedere a Miguel il taglio brisket, un macellaio che trovi proprio di fronte al mercato del pesce:
Miguel è una persona molto curiosa, molto disponibile e vogliosa di imparare nuovi tagli e nuovi modi di cucinare la carne che proviene da allevamenti locali, dove gli animali sono liberi di pascolare nei campi.
Commenti